top of page
Tangled

Raddrizzatori industriali

Raddrizzatori/carica batterie per applicazioni industriali heavy-duty, particolarmente adatti ai contesti più esigenti: power generation, power transmission and distribution, Oil & Gas, industrial.

Progettati per garantire i massimi standard di affidabilità, possono essere personalizzati con molteplici accessori e optional di ingegneria per un completo allineamento alle specifiche tecniche di riferimento.

Pannelli solari in montagna

SME-S
Raddrizzatore carica batterie industriale heavy-duty,ingresso 1F, corrente d’uscita da 10 a 100 A

Raddrizzatore carica batterie in tecnologia SCR, progettato per assicurare la massima disponibilità di potenza negli ambienti industriali più esigenti.

raddrizzatori1

Immagine a puro scopo illustrativo.

1 - SCHEDA PRODOTTO

◉ Tipo di ingresso: 1F ◉ Tensioni d’uscita: 24, 48, 110, 125 Vcc ◉ Correnti d’uscita da 30 A a 100 A ◉ Ponte raddrizzatore SCR ◉ Ventilazione completamente naturale (cabinet e unità di  conversione) ◉ Tecnologia digitale a microprocessore ◉ Disponibile in configurazione singola e ridondata con sistema di change-over secondo specifica tecnica del Cliente ◉ Altamente personalizzabile sulla base delle esigenze e delle specifiche tecniche del Cliente

3 - VANTAGGI

◉ Funzionamento con tutti i tipi di batterie ◉ Progettato per essere impiegato alle condizioni ambientali più severe ◉ Prodotto type-testato da Ente Terzo e conforme agli standard internazionali IEC 62040-1, IEC 62040-2, IEC 62040-4, IEC 62040-5-3 ◉ Layout interno progettato per consentire una facile connessione dei cavi di alimentazione e dei connettori per i segnali ◉ Prodotto di ingegneria, personalizzabile a fronte di specifica tecnica ◉ Ampia gamma di optionals e accessori di ingegneria per tutte le esigenze Cliente

2 - APPLICAZIONI

◉ Oil & Gas (impianti petrolchimici offshore, onshore, pipeline) ◉ Utilities & Generazione di Energia (centrali elettriche, trasmissione, distribuzione) ◉ Trasporti (ferrovie, aeroporti, settore navale) ◉ Impianti per il trattamento acque e desalinizzazione ◉ Tutte le applicazioni industriali e di controllo di processo (industria chimica, mineraria, acciaierie, cartiere, etc.)

4 - CARATTERISTICHE TECNICHE

◉ Ponte raddrizzatore in tecnologia SCR ◉ Trasformatore di isolamento in ingresso ◉ Armadio a ventilazione naturale ◉ Grado di protezione fino a IP65 ◉ Ripple di tensione DC inferiore 1% RMS senza batterie connesse ◉ Provvisto di display HMI a colori touch screen per la visualizzazione di tutti i parametri di rilievo del raddrizzatore, delle misure e degli allarmi ◉ 3 modalità di ricarica automatica, 3 livelli di tensioni di ricarica configurabili e modalità di ricarica manuale ◉ Ampio range di interfacce di comunicazione: Modbus, Profibus, modulo contatti puliti SPDT, Ethernet

Fattoria energetica
raddrizzatori 2

Immagine a puro scopo illustrativo.

SME
Raddrizzatore carica batterie industriale heavy-duty,ingresso 3F, corrente d’uscita da 10 a 2500 A

Raddrizzatore carica batterie in tecnologia SCR, progettato per assicurare la massima disponibilità di potenza negli ambienti industriali più esigenti.

1 - SCHEDA PRODOTTO

◉ Tipo di ingresso: 3F ◉ Tensioni d’uscita: 24, 48, 110, 125, 220 Vcc ◉ Correnti d’uscita da 10 A a 2500 A ◉ Ponte raddrizzatore SCR totalmente controllato  ◉ Ventilazione completamente naturale (cabinet e unità di conversione) per modelli fino a 250A ◉ Tecnologia digitale a microprocessore ◉ Disponibile in configurazione singola e ridondata con sistema di change-over secondo specifica tecnica del Cliente ◉ Altamente personalizzabile sulla base delle esigenze e delle specifiche tecniche del Cliente

3 - VANTAGGI

◉ Funzionamento con tutti i tipi di batterie ◉ Progettato per essere impiegato alle condizioni ambientali più severe ◉ Prodotto type-testato da Ente Terzo e conforme agli standard internazionali IEC 62040-1, IEC 62040-2, IEC 62040-4, IEC 62040-5-3 ◉ Layout interno progettato per consentire una facile connessione dei cavi di alimentazione e dei connettori per i segnali ◉ Prodotto di ingegneria, personalizzabile a fronte di specifica tecnica ◉ Ampia gamma di optionals e accessori di ingegneria per tutte le esigenze Cliente

2 - APPLICAZIONI

◉ Oil & Gas (impianti petrolchimici offshore, onshore, pipeline) ◉ Utilities e generazione di Energia (centrali elettriche, trasmissione, distribuzione) ◉ Trasporti (ferrovie, aeroporti, settore navale) ◉ Impianti per il trattamento acque e desalinizzazione ◉ Tutte le applicazioni industriali e di controllo di processo (industria chimica, mineraria, acciaierie, cartiere, etc.)

4 - CARATTERISTICHE TECNICHE

◉ Ponte raddrizzatore in tecnologia SCR ◉ Trasformatore di isolamento in ingresso ◉ Armadio a ventilazione naturale ◉ Grado di protezione fino a IP65 ◉ Ripple di tensione DC inferiore 1% RMS senza batterie connesse ◉ Provvisto di display HMI a colori touch screen per la visualizzazione di tutti i parametri di rilievo del raddrizzatore, delle misure e degli allarmi ◉ 3 modalità di ricarica automatica, 3 livelli di tensioni di ricarica configurabili e modalità di ricarica manuale ◉ Ampio range di interfacce di comunicazione: Modbus, Profibus, modulo contatti puliti SPDT, Ethernet

Stazione di energia solare

MIR
Raddrizzatore industriale modulare Hotswap

Raddrizzatore modulare in tecnologia IGBT, progettato per assicurare la massima disponibilità di potenza negli ambienti industriali più esigenti.

raddrizzatori3

Immagine a puro scopo illustrativo.

1 - SCHEDA PRODOTTO

◉ Tipo di ingresso: 1F e 3F ◉ Tensioni d’uscita: 24, 48, 110, 125, 220 Vcc ◉ Utilizza moduli di potenza che opportunamente configurati generano sistemi di alta potenza e soluzioni N+1 ◉ Tecnologia digitale a microprocessore ◉ Disponibile in configurazione singola e ridondata con sistema di change-over secondo specifica tecnica del Cliente ◉ Altamente personalizzabile sulla base delle esigenze e delle specifiche tecniche del Cliente

3 - VANTAGGI

◉ Progettato per essere impiegato alle condizioni ambientali più severe ◉ Prodotto type-testato da Ente Terzo e conforme agli standard internazionali IEC 62040-1, IEC 62040-2, IEC 62040-4, IEC 62040-5-3 ◉ Layout interno progettato per consentire una facile connessione dei cavi di alimentazione e dei connettori per i segnali ◉ Prodotto di ingegneria, personalizzabile a fronte di specifica tecnica ◉ Ampia gamma di optionals e accessori di ingegneria per tutte le esigenze Cliente

2 - APPLICAZIONI

◉ Oil & Gas (impianti petrolchimici offshore, onshore, pipeline) ◉ Utilities e generazione di Energia (centrali elettriche, trasmissione, distribuzione) ◉ Trasporti (ferrovie, aeroporti, settore navale) ◉ Impianti per il trattamento acque e desalinizzazione ◉ Tutte le applicazioni industriali e di controllo di processo (industria chimica, mineraria, acciaierie, cartiere, etc.)

4 - CARATTERISTICHE TECNICHE

◉ Moduli raddrizzatore in tecnologia Hotswap ◉ Armadio a ventilazione naturale ◉ Grado di protezione fino a IP65 ◉ Ripple di tensione DC inferiore 1% RMS senza batterie connesse ◉ Previsto di display HMI a colori touch screen per la visualizzazione di tutti i parametri di rilievo del raddrizzatore, delle misure e degli allarmi ◉ 3 modalità di ricarica automatica, 3 livelli di tensioni di ricarica configurabili e modalità di ricarica manuale ◉ Ampio range di interfacce di comunicazione: Modbus, Profibus, modulo contatti puliti SPDT, Ethernet

Fattoria energetica
raddrizzatori 4

Immagine a puro scopo illustrativo.

AMS
con tecnologia chopper IGBT, adatto per le applicazioni in ambito Utility ed Industrial di media entità

I raddrizzatori AMS sono stati progettati per applicazioni ove la produzione di energia e distribuzione elettrica necessitano di una costante presenza della corrente continua senza interruzioni.

1 - SCHEDA PRODOTTO

◉ Tipo di ingresso: 3F ◉ Tensioni d’uscita: 24, 48, 110, 220 Vcc ◉ Tecnologia IGBT Chopper ◉ Ponte raddrizzatore SCR totalmente controllato  ◉ Ventilazione completamente naturale (cabinet e unità di conversione) per modelli fino a 250A ◉ Tecnologia digitale a microprocessore ◉ Disponibile in configurazione singola e ridondata con sistema di change-over secondo specifica tecnica del Cliente ◉ Altamente personalizzabile sulla base delle esigenze e delle specifiche tecniche del Cliente

3 - VANTAGGI

◉ I carica batterie LEVER AMS sono progettati per l’alimentazione continuativa di carichi in corrente continua e la contemporanea ricarica di accumulatori in tampone ◉ I raddrizzatori modello AMS sono costituiti da compatte unità di conversione modulari della serie LEVER CH e sono in grado di ricaricare tutti i tipi di batterie ◉ Disponibile sia in configurazione a ramo singolo che doppio (parallelo di ridondanza o di potenza) ◉ Disponibile in configurazioni standard per soluzioni vantaggiose in tempi di consegna brevi

2 - APPLICAZIONI

◉ Alimentazione degli ausiliari di cabina e relè di protezione nelle sottostazioni elettriche di media/alta tensione ◉ Applicazioni nel settore trasporti, utilities, telecomunicazioni ◉ Applicazioni industriali di media entità

4 - CARATTERISTICHE TECNICHE

◉ Convertitore AC/DC in tecnologia LEVER chopper IGBT con ventilazione naturale, facilmente asportabile per attività di manutenzione, connesso al sistema per mezzo di connettori plug-in ◉ Ogni modulo CHOPPER prevede pannellino con LED per la verifica del corretto funzionamento ◉ Funzionamento automatico con caratteristica di carica “IU”, conforme alla norma DIN 41773 ◉ Cabinet di robusta struttura metallica, ad ingombro ridotto per una facile installazione ◉ Trasformatore di isolamento in ingresso ◉ Filtro L-C per la riduzione del THD d’uscita

Tangled
CONTACT

Contattaci

Richiedi un preventivo:

+39 045 6020202

info@lever.it

Contattaci

Ho letto l' informativa sulla privacy resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità all'informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 *

Indirizzo

LEVER S.R.L.

Viale del lavoro, 17

37024 - Negrar di Valpolicella (VR), Italy

 

www.lever.it

info@lever.it 

Tel: +39 045 6020202

Fax: +39 045 6020147

P.IVA/C.F./VAT IT02175900238

Cap. Soc. € 99.000,00.= i.v.

Seguici su: 

  • LinkedIn

Assistenza

Per richieste di assistenza si prega di contattare il nostro Service

Lavora con noi

Lever offre l'opportunità di lavorare in un settore altamente tecnologico, su progetti internazionali e con clienti importanti in tutto il mondo. Se sei interessato, invia il tuo Curriculum Vitae nella sezione Carriere.

bottom of page